sulla nevein trentino

Esplorate il Trentino percorrendo sentieri innevati
Anche chi non scia può scegliere Madonna di Campiglio, in Trentino, come meta perfetta per le vacanze d'inverno. Le escursioni sulla neve sono l'ideale per chi vuole cimentarsi in percorsi con diversi livelli di difficoltà, attraverso i sentieri alla scoperta della natura.
Per godere della montagna in tutta sicurezza, consigliamo ai turisti in vacanza di affidarsi sempre alla competenza delle guide alpine del Trentino.
Scoprite le escursioni di madonna di campiglio
- Sentiero 'dei siori' 1 ora e 30 min
Tipologia: passeggiata
Dislivello in salita: 40 metri
Difficoltà: Percorso semplice alla portata di tutti - Malga ritorto 2 ore e 40 min
Salendo da Madonna di Campiglio oltre il bosco di conifere, si raggiunge il pascolo di Ritorto, da dove si gode un panorama mozzafiato.
Tipologia di itinerario: Escursione
Dislivello in salita: 235 metri
Difficoltà: Richiesta abitudine al procedere su terreno irregolare di montagna - Lago di nambino 2 ore e 10 min
Laghetto di circo sopra Madonna di Campiglio, che, avvolto nel bianco manto invernale, riserva una vista amena.
Tipologia di itinerario: Passeggiata impegnativa
Dislivello in salita: 255 metri
Difficoltà: Attenzione nel tratto pendente per eventuali zone ghiacciate. È possibile abbreviare il percorso raggiungendo la Piana di Nambino in taxi o auto - La via dei fevri 2 ore e 30 min solo andata
Suggestiva veduta sul paese seguita da panorama a 360 gradi sul gruppo delle Dolomiti di Brenta e Adamello-Presanella.
Tipologia di itinerario: Gita in montagna
Dislivello in salita: 755 metri
Difficoltà: Percorso lungo in quota fuori dalla vegetazione. Attenzione al vento forte ed alla scarsa visibilità (se presenti) - Terrazza sul brenta 1 ora circa solo andata
L’altopiano dello Spinale permette di spostarsi tra i caratteristici dossi e di avvicinarsi alle maestose pareti del Brenta con la sensazione di poterle toccare.
Tipologia di itinerario: Escursione in quota
Dislivello in salita: 70 metri
Difficoltà: Percorso in quota fuori dalla vegetazione. Attenzione al vento forte o alla scarsa visibilita - Sentiero 'dell'arciduca' 2 ore e 30 minuti
La Vallesinella ha un particolare fascino legato alla favorevole esposizione ai raggi del sole ed all’incantevole mondo delle cascate ghiacciate.
Tipologia di itinerario: Escursione
Dislivello in salita: 125 metri
Difficoltà: Il tracciato ha uno sviluppo piuttosto lungo ma non presenta particolari difficoltà - Malga di vigo 2 ore circa
Le Malghette, grazie al bosco di pregiate conifere ed una particolare veduta sulle Dolomiti di Brenta, offrono momenti di intensa naturalità.
Tipologia di itinerario: Escursione
Dislivello in salita: 160 metri
Difficoltà: Il tracciato ha uno sviluppo piuttosto lungo ma è privo di difficolta - Anello vaglianella 1 ora e 45 min
Percorso omologato e gestito per le escursioni con le racchette da neve che attraversa i pascoli alla scoperta delle malghe.
Tipologia di itinerario: Escursione
Dislivello in salita: 260 metri
Difficoltà: Percorso semplice alla portata di tutti - Doglia di vagliana 2 ore circa solo andata
Meritevole paesaggio ai piedi delle propaggini nord delle Dolomiti di Brenta; luoghi appartati dove è frequente l’avvistamento del camoscio.
Tipologia di itinerario: Gita in montagna
Dislivello in salita: 910 metri
Difficoltà: Percorso lungo ed in quota. Attenzione al vento forte ed alla scarsa visibilita